Brand: NATURVIS Srl
Disponibilità: non disponibile
Codice Prodotto: 927762955
È il prezzo più basso in 30 gg
Alcavis è una miscela di sali minerali che contrastano l’eccessiva acidificazione dei tessuti.
L’aumento del contenuto di acidi nei tessuti, in particolare in quelli cosiddetti extracellulari, sede di scambi metabolici con le cellule, determina una sofferenza del metabolismo delle cellule stesse. Il tentativo che l’organismo attua di tamponare questa acidosi, sposta calcio dalle ossa, determinando una progressiva perdita di densità dell’osso. Fallito questo tentativo, l’acidosi inizia la sua disturbante.
L’acidificazione (o acidosi) dei tessuti organici, detta anche “acidificazione del mesenchima”, cioè l’aumento di quelle sostanze in grado di liberare ioni idrogeno o idrogenioni ( H+) è forse l’aspetto più importante da cui partire se si vuole modificare il terreno su cui le malattie nascono e si sviluppano.
L’unità di misura del grado di acidità o alcalinità è il pH, che è il logaritmo negativo della concentrazione degli idrogenioni; il pH oscilla lungo una scala che va da 0 a 14; in questa scala, a 7 si colloca la neutralità, sopra 7 si parla di alcalinità mentre sotto 7 si ha acidosi. Questo sistema di misura, essendo basato su un logaritmo, fa sì che il pH 6 sia, ad esempio, dieci volte più acido del normale (pH7); il pH 5 è 100 volte più acido, pH 5 è 1000 volte più acido e così via. Lo stesso vale per l’alcalinità.
La concentrazione degli ioni H+ nell’organismo, deve rimanere costante, per permettere gli scambi metabolici fra una cellula e l’altra, le normali attività biochimiche nonché il buon funzionamento dei nervi, in quanto questi sono molto sensibili all’acidosi. Il pH del sangue arterioso, ad esempio, è compreso fra 7,35 e 7,43; l’optimum si trova a 7,4. Quindi, il terreno ideale dell’organismo è leggermente alcalino. Sotto 7,1 e sopra 7,8 la vita non è possibile: a 6,95 si avrebbe coma e arresto cardiaco; a 6,8 o 8 si sopravvive per solo qualche ora. L’acidificazione del mesenchima è una minaccia continua cui l’organismo viene sottoposto ed al quale può opporre complessi sistemi di controllo, detti “sistemi tampone”.
Nella medicina d’urgenza si pone una grande attenzione all’equilibrio acido-base, perché sono ben noti i potenziali effetti mortali di gravi spostamenti di questo equilibrio verso l’acidità, che a certi livelli è incompatibile con la vita; pericolosa lo è anche l’eccessiva alcalinità, ma molto minori sono i rischi che questa si verifichi, rispetto all’acidificazione.
Di equilibrio acido-base si interessano anche i nefrologi, nella gestione dei pazienti dializzati.
Nella pratica medica corrente, solo pochi medici, per lo più orientati verso le terapie naturali, si interessano di equilibrio acido-base quale strumento di mantenimento e recupero della salute. Questo relativo disinteresse verso le implicazioni sulla salute della acidificazione tissutale, appare inspiegabile, soprattutto per la rilevanza che essa ha nel generare malesseri nonché vere e proprie malattie.
L’organismo è sottoposto ad una continua minaccia acidificante, a causa dell’uso di alimenti acidificanti, quali lo zucchero, la carne, il pesce, le uova, i formaggi, lo yogurt, la frutta (eccetto le banane), i pomodori, i grassi animali, gli oli vegetali, le leguminose ( fagioli, ceci, piselli, lenticchie, soia) i cereali sia integrali che non, il pane, la pasta, i dolci, i semi oleosi (noci, noccioline, eccetto le mandorle), il caffè, il tè, il cacao, il vino.
Sono cibi alcalinizzanti: le patate, la verdura verde (insalata, lattuga ecc), la verdura colorata (carote, barbabietole ecc), il latte, il latte in polvere, la panna, il siero di latte in polvere, le banane, le mandorle, le castagne, la frutta secca in quantità moderate (eccetto le albicocche), l’acqua minerale alcalina.Altre fonti di acidificazione sono il distress (l’eccesso di stress), l’attività fisica intensa, agonistica o non, l’uso di farmaci, la presenza di infiammazioni croniche.I sintomi più comuni da acidificazione sono: stanchezza, ipersensibilità al freddo, recupero lento dopo sforzi fisici, crampi muscolari, gengive sensibili, carie dentaria, caduta di capelli, bruciori anali e uretrali, pelle secca (facile alle screpolature ed agli eczemi), aumentata sensibilità ai dolori, aumentata suscettibilità alle infezioni, tendenza all’umore depresso ed all’ansia.
Un modo semplice per valutare il pH del terreno è misurare quello urinario, che deve essere compreso fra 7 e 7,5, nel caso di buona salute. Sono valori, questi, che difficilmente si trovano, in quanto l’abuso di zucchero, alimenti raffinati, farmaci, stress, tendono ad acidificare, come già sopra menzionato.
La prima urina del mattino è acida, perché i reni, durante la notte, hanno liberato l’organismo delle scorie acide. La misura si fa con cartine tornasole, sensibili al pH, compiendo almeno tre misurazioni su tre urine diverse, escludendo la prima urina del mattino, solitamente acida. La correzione dell’acidificazione del mesenchima può essere attuata cambiando lo stile alimentare, e quindi bevendo più acqua, soprattutto bicarbonato alcalina, consumando più cibi alcalini, coltivando il rilassamento mentale e fisico, assumendo sali minerali alcalinizzanti. Quest’ultima modalità di alcalinizzazione, è comoda e sicura, potendo essere anche regolata in modo preciso in base alle esigenze dell’organismo, il che viene viene attuato con la misurazione del pH urinario.
Dosi e modalità d’uso: diluire in un bicchiere d’acqua, da 1/2 (2,5 g) a 1 (5 g) cucchiaino da caffè, prima di coricarsi o la mattina a digiuno.
Ingredienti: Calcio fosfato disodico, Magnesio carbonato, Sodio carbonato, Sodio citrato trisodico biidrato, Magnesio citrato bibasico, Sodio fosfato tribasico, Potassio bicarbonato, Manganere gluconato, Zinco solfato eptaidrato.
Avvertenze: non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
PAYPAL: | PayPal, uno dei portali leader mondiali nei pagamenti online, permette di inviare e ricevere pagamenti online in modo facile, veloce e soprattutto sicuro. Il funzionamento della piattaforma Paypal Pro è molto simile a quello di un comune conto corrente bancario, dopo aver aperto il conto si può inviare o ricevere denaro, effettuare pagamenti on line | ||
CARTA DI CREDITO: | Il metodo di pagamento più diffuso per le transazioni online, che garantisce velocità e soprattutto sicurezza. Il vantaggio principale del pagamento tramite carta di credito deriva dalla sua immediatezza, paga in totale sicurezza con la tua carta di credito (anche prepagata) su server sicuro PayPlug e/o su server sicuro Paypal | ||
BONIFICO BANCARIO: | Il pagamento può essere effettuato tramite e-banking o direttamente da uno sportello bancario. Al completamento dell'ordine Vi saranno fornite le nostre coordinate bancarie per poter effettuare il bonifico. La tempistica di spedizione di un ordine pagato con pagamento attraverso bonifico bancario può essere più lunga a causa del tempo impiegato dalla transazione per essere accreditata. | BANCA BNL BNP PARIBAS - Agenzia n 3646 AVEZZANO INTESTATO A: FARMACIA STORNELLI S.N.C. CAUSALE: NUMERO D'ORDINE IBAN IT87D0100540440000000018373 |
|
CONTRASSEGNO: | Pagamento alla consegna con supplemento di € 5,00 |
SPESE DI SPEDIZIONE: | Per Ordini fino a € 39,90 spese di spedizione € 4.90 | |
Per Ordini oltre € 39,90 spese di spedizione Gratuite | ||
Spedizioni tramite corriere espresso GLS: | Di norma entro il giorno successivo a quello di effettuazione dell'ordine con consegna prevista entro le 36/48 ore successive all'evasione dell'ordine | (esclusi sabato e festivi) |
Supplemento spese di spedizione per l'Italia verso: | Isole Minori (escluso Sicilia e Sardegna), Venezia Laguna, Livigno la consegna avviene, di norma, entro 3 giorni (72 ore) | (+ €15,00) |
Ulteriori dettagli: | Tutte le informazioni sulle modalità di spedizione e per le spese di spedizioni all'estero (International shipping) vai alla pagina dedicata |
Chiamaci al n. 0863.599553 Oppure visita la pagina dei Contatti
Per prodotti ordinati dal Lunedi al Venerdi.
Spese di Spedizione Gratuite per Ordini da € 39,90
I prodotti acquistati sono consegnati in tutta ITALIA entro 36/48 ore con Corriere espresso GLS.
Verifica la disponibiltà del prodotto.