coccidiol l*os fl 45ml

n.p.

Brand: CHEMIFARMA SpA

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 103711026

È il prezzo più basso in 30 gg

COCCIDIOL L

Categoria farmacoterapeutica

Antiprotozoari, associazioni.

Principi attivi

Sulfachinossalina 35 mg/ml, sulfadimetossina 25 mg/ml, diaveridina 25 mg/ml.

Eccipienti

Acido lattico, Idrossido di sodio PEG 200.

Indicazioni

Malattie batteriche dell'apparato gastrointestinale sostenute da germi sensibili all'associazione Sulfachinossalina-Sulfadimetossina Diaveridina; Coccidiosi.

Controindicazioni / effetti indesiderati

Non usare in caso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.

Sicurezza nelle specie di riferimento

Posologia

Somministrare nell'acqua da bere alle dosi di 1,2-1,5 ml/kg p.v, pari a circa 2-3 ml/l d'acqua; somministrare per 3 giorni, sospendere per 3 giorni e somministrare per ulteriori 3 giorni. Le confezioni sono provviste di contagocce: 20 gocce corrispondono ad 1 ml.

Conservazione

Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C al riparo dalla luce e dall'umidita'. Conservare nella confezione originale. Tenere il contenitore ben chiuso.

Avvertenze

L'assunzione del medicinale da parte degli animali puo' essere alterata a seguito della malattia. L'utilizzo protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione e mediante pulizia e disinfezione. Si raccomanda di miscelare il prodotto nell'acqua da bere al momento dell'uso e con la massima cura. Non superare le dosi consigliate. Non mescolare in mangimi solidi. L'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilita' nei confronti dei batteri isolati dagli animali e sull'esame delle feci. Se cio' non fosse possibile, la terapia dovrebbe essere basata su informazioni epidemiologiche locali a causa di possibili variazioni circa la sensibilita' dei batteri target. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: e' buona norma evitare l'ingestione, l'inalazione e il contatto con la pelle, con gli occhi e le mucose. In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglio illustrativo o l'etichetta. Le persone con nota ipersensibilita' ai sulfamidici dovrebbero evitare contatti con il medicinale veterinario. Sovradosaggio: Non sono noti sintomi da sovradosaggio. Incompatibilita': non msicelare con altri medicinali veterinari.

Tempi di attesa

Non pertinente. Non somministrare ad animali produttori di alimenti destinati al consumo umano.

Specie di destinazione

Uccelli da gabbia e da voliera e colombi viaggiatori.

Interazioni

Diagnosi e prescrizione

Monitoraggio post-marketing

Effetti indesiderati

L'incidenza di reazioni avverse dovute a sulfamidici e diaminopirimidine e' relativamente bassa e la maggioranza degli effetti indesiderati e' reversibile interrompendo la somministrazione del farmaco. A dosi terapeutiche i sulfamidici sono relativamente non tossici, ma a seguito di somministrazioni prolungate sono state riportate agranulocitosi, anemia emolitica e avitaminosi K. Generalmente i principali segni di tossicita' si riscontrano a livello renale, tiroideo ed ematico. Cristalluria, ematuria e blocco dei tubuli renali si possono verificare a seguito di precipitazione dei sulfamidici.

Gravidanza e allattamento

Non usare in uccelli nidificanti e/o nelle 4 settimane precedenti l'inizio del periodo di deposizione. Durante l'ovodeposizione il prodotto va somministrato solo in caso di effettiva necessita' e sotto controllo medico veterinario.

Ovodeposizione


NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top