colina 100 capsule

33,15 €39,00

Brand: ATENA BIO Srl

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 970800239

È il prezzo più basso in 30 gg

Codice EAN: 8052780980890

Colina 100 Capsule in Gel Vegetale

Rafforza la funzionalità del sistema epatico, sostiene la corretta vitalità cellulare, preserva la normale efficienza nervosa.

La Colina è una molecola essenziale per l’organismo umano in quanto coinvolta direttamente nella sintesi di mediatori biologicamente preziosi.
Più precisamente, la Colina:

    Salvaguardia l’opportuna integrità e fluidità delle membrane cellulari, agendo come precursore di un importantissimo fosfolipide di membrana, la Fosfatidilcolina;
    Sostiene la normale vitalità cellulare, controllando la sintesi di Sfingomielina; è noto infatti come un deficit di questo fattore si traduca in un accentuato processo apoptotico;
    Contribuisce, assieme alla Betaina, al mantenimento della normale funzione cardiovascolare, antagonizzando gli effetti deleteri dell’Omocisteina;
    Preserva la normale funzionalità nervosa, intervenendo nella sintesi di neurotrasmettitori quali l’Acetilcolina.
    In differenti patologie come l’Alzheimer o la demenza senile, si è infatti osservato un calo delle concentrazioni di questo neurotrasmettitore.
    In virtù delle suddette funzioni biologiche, la Colina potrebbe espletare un ruolo prezioso in corso di patologie epatiche, disturbi cognitivi e percettivi,discinesie, aterosclerosi e patologie cardiovascolari
    
DOSI E MODO D’USO

Come usare la Colina:

Considerando le linee guida del Food and Nutrition Board of the Institute of Medicine of the National Academy of Sciences Statunitense - che stimano in 550 mg/die e 425 mg/die rispettivamente la quantità di adeguata di Colina da assumere giornalmente negli uomini e nelle donne - nella maggior parte dei casi l’integrazione si effettua con dosi comprese tra i 300 ed i 1.200 mg giornalieri. La Colina è presente negli integratori sotto forma di Colina Cloride, di Colina Bitartrato o di FosfatidilColina.

Effetti Collaterali

L’uso di Colina, secondo le opportune indicazioni, è stato per lo più associato a reazioni gasto-enteriche poco rilevantiì, quali nausea, diarrea ed incontinenza. A dosaggi superiori ai 3,5 g giornalieri, la Colina potrebbe aumentare l’incidenza di ipotensione, disturbi neurologici ed alterazioni della funzionalità epatica e renale, oltre a determinare la comparsa di un spiacevole odore di pesce, legato all’escrezione di cataboliti.

Curiosità

Tra le diverse vie metaboliche che caratterizzano la colina vi è anche la conversione in trimetilammina N(CH3)3, un’ammina terziaria intermedia della decomposizione animale e soprattutto del pesce. A tal proposito, l’assunzione integrativa o farmacologica di colina può determinare il caratteristico odore di pesce al sudore di chi la assume.

CONTROINDICAZIONI

L’uso della Colina è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo.

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

La contestuale assunzione di Metotrexate potrebbe diminuire il normale catabolismo della Colina, mentre la Colina potrebbe migliorare, almeno nei ratti, i danni epatici indotti dall’uso cronico di questo principio attivo. L'azione biologica cardio- e vaso-protettiva della Colina potrebbe invece essere potenziata dalla contestuale assunzione di Vitamina B6, Vitamina B9 e Vitamina B12.
PRECAUZIONI PER L’USO

L’uso di integratori di Colina dovrebbe avvenire sotto stretto controllo medico nei pazienti affetti da Trimetilaminuria, raro disordine metabolico genetico caratterizzato da aumentata escrezione urinaria di cataboliti della Colina. La Trimetilamina, catabolita della Colina, donerebbe all’escrezioni sia urinarie che sudoripare un caratteristico odore di pesce.
Le medesime precauzioni dovrebbero essere prese da pazienti affetti da patologie epatiche, sia croniche che acute e virali.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top