florabus 30 tavolette

10,20 €12,00

Brand: NUTRIGEA Srl

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 905901169

È il prezzo più basso in 30 gg

Florabus

Integratore di probiotici a base del superceppo acidophilus DDS-1 e Rhamnosus, di Bifidobacterium Infantis e Bifidobacterium Bifidum, ed è specificatamente studiato per i bambini. Contiene inoltre un'ampia dotazione di enzimi alimentari naturalmente contenuti nelle maltodestrine fermentate, indicati per favorire una digestione ottimale.
Prodotto da utilizzare quando ci siano specifici problemi di "disbiosi" o disarmonia intestinale ed è quindi necessario un intervento probiotico radicale.
Gusto fragola.
      Lactobaccillus Acidophilus DDS-1
E' un ceppo umano isolato e studiato per oltre 40 anni. Esso ha dimostrato ripetutamente di essere in grado di attraversare indenne il tratto gastrico, di attaccarsi alla parete intestinale e competere con successo con la flora patogena. Il DDS-1 ha anche dimostrato di sostenere le naturali difese e di migliorare l'assunzione e produzione di importanti nutrienti.
Il prodotto è completato dalla presenza di altri ceppi probiotici:
      Bifidobacterium bifidum
E' il principale abitante del colon o intestino crasso. I bifidobatteri sono i più importanti batteri amici, assieme agli acidofili a cui sono complementari essendo gli uni aerobi (acidofili) e gli altri anaerobi (bifidi). I bifidobatteri aiutano a tenere sotto controllo la flora patogena, sostengono le naturali difese e svolgono numerose funzioni di assimilazione dei nutrienti. Soprattutto, i bifidobatteri sono essenziali per una buona peristalsi intestinale ed una corretta evacuazione.
      Bifidobacterium Infantis
E' la forma di bifidobatteri specifica dei bambini. In effetti, il Bifidobacterium Infantis sembra essere uno dei primi ceppi che si trasferisce dal latte materno all'intestino dell'infante; in associazione al Bifidobacterium Bifidum è probabilmente il ceppo probiotico più essenziale per la salute gastrointestinale dei bambini nella fase di formazione della flora batterica, dalla nascita fino ai 6 anni di vita. L'uso del Bifidobacterium Infantis in associazione al Lattobacillus Acidophilus ha dimostrato di essere un utile coadiuvante negli episodi di diarrea infantile.
      Lactobacillus Rhamnosus
E' un batterio transiente dell'intestino; ciò nonostante, svolge importanti funzioni, prima fra tutte quella della produzione di acido lattico. Il Rhamnosus è capace di acidificare l'ambiente intestinale rendendolo inospitale per la flora patogena e favorevole, invece, per la flora amica residente. Il Rhamnosus ha anche dimostrato di poter modulare in maniera significativa le prime difese dell'organismo e di poter contribuire alla riparazione della membrana intestinale, la cui compromissione è spesso alla base di numerose problematiche anche apparentemente lontane come le dermatiti.
      Enzymax
Gli enzimi digestivi naturalmente contenuti nelle maltodestrine fermentate possono rappresentare un valido supporto in tutte le problematiche di assimilazione e di digestione, rigenerando al contempo l'intero sistema metabolico ed energetico dell'organismo.

Ingredienti
 per 100 gper 2 tavolette
Bifidobacterium Bifidum Infantis 208,3 x 109 UFC 2 x 109 UFC
Lactobacillus Rhamnosus 104,2 x 109 UFC 1 x 109 UFC
EnzyMax (maltodestrine fermentate) 10,4 g 100 mg
Lactobacillus Acidophilus DDS-1 312,5 x 109 UFC 3 x 109 UFC
Bifidobacterium Bifidum 281,3 x 109 UFC 2,7 x 109 UFC
Altri ingredienti: bietola rossa succo; gomma d'acacia; aroma fragola; magnesio stearato vegetale.

Modalità d'uso
Assumere 1 - 2 tavolette al giorno, ai pasti.

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.

Conservazione
Si consiglia di conservare in frigorifero.

Formato
Confezione da 30 tavolette masticabili.

Cod. NNBFL.

Bibliografia
  -  Murthy M. et al., Delineation of Beneficial CharacteristicS of Effective Probiotics, in JANA, Vol.3, n°2, 2000, pp. 38-43. I ceppi studiati sono stati gli acidofili NRRL 629, NRRL 1910, e il ceppo di acidofili DDS -1; e i bifidobatteri ATCC 15707, e ATCC 15708.
  -   La ditta produttrice Nabraska Cultures Inc. certifica la durata nel tgempo del prodotto; gli studi di stabilità possono essere richiesti direttamente a Nutrgea. La materia prima e il prodotto finito sono testati regoloarmente nei laboratori del confezionatore (Nutratec, Urbino).
  -  Reddy G.V., Natural Antibiotic activity of Lactobaccillus acidophilus and Bulgaricus. III, in Cultured Dariy Products Journal, May 1983; Shahani K. et al., Natural Antibiotic Activity of Lactobaccillus Acidophilus and Bulgaricus.II, in Cultured Dairy Products Journal, Vol. 12(2): 8-11, 1997; Murthy M. et al., Delineation of Beneficial Characteristics of Effective Probiotics, in Journal of American Nutraceutical Association, Vol.3, n°2, pp. 38-43.
  -  Lee H. et al., Anticartinogenic effects of L. Acidophilus on N-Nitroso-bis (2-oxopropyl) amine induced colon tumor in rats, in Applied Nutrition, 1996, 48: 59-66; Rangavajhyala N. et al., Nutrition and Cancer, 1997, 28:130-34; P. Bailey, K. Shahani, Inhibitory effect of acidophilus cultured colostrum and milk upon the proliferation of ascites tumor, in Proc. 71st Ann. Meeting amer. Dairy ass., p.41, 1976; Reedy G.V., et al., Inibitory effect of yogurt on Ehrlich ascites tumor cell proliferation, in Journal of the National Cancer istitute, 50:815,1973; Sinha D.K., Development of unfermented acidophilus milk and its properties, Ph.D; Thesis, 1978, Univ.of Nebraska, Lincoln.
  -  Shahani K., Ayebo A.D., Role of dietary Lactobaccilli in gastrointestinal microecology, in the American Journal of Clinical Nutrition,33: November, 1980, 2248-2457; Kilara A., Shahani M.K., Lactase activity of cultured and acidifi ed dairy products, in Dairy,Sci. 59:2031, 1976.
  - éLee M.C. et al., Oral Bacterial therapy promoters recovery from acute diarrhea in children, in Acta Pediatr Taiwan, 2001; 42(5): 301-5.
  -  Reuter G., The Lactobaccillus and Bifidobacterium microflora of the human intestine: composition and succession, in Curr Issues Intest Microbiol, 2001, 2(2): 43-53; Ninkaya et al., Role of bifidobacteria in enteric infection, in Bifidobacteria Microflora, 5, 1984, pp.51-55 hanno dimostrato la capacità dei bifidobatteri di proteggere le cellule intestinali dall'attacco di batteri patogeni quali la shigella (ma numerosi altri studi hanno dimostrato la stessa azione contro praticamente tutti gli altri batteri patogeni). E' stato altresì provato che tale azione si basa sul rilascio, da parte dei bifidobatteri, di sostanze antibiotiche come la Bifidina; Fernandes, Shahani e Amer, in FEMS Microbiology Review, 46, 1987, pp. 343-356; Passerat B. et al., Nutrition Research, 1995; 15: 1287-95.
  -  Braat H. et al., Lactobaccillus Rhamnosus induces peripheral hyporeesponsivess in stimulated CD4+ T cells via modulation of dentritic cell funcion, in Am j Clin Nutr, 2004, 80(6): 1618-25.
  -  Rosenfeldt V. et al., Effect of probiotics on gastrointestinal symptoms and small intestinal permeability in children with atopic dermatitis, in J Pediatr, 2004, 145(5): 612-16.
  -  Per lo sviluppo del concetto di predigestione e di tutte le conseguenze qui brevemente descritte, vedi il classico testo di un pioniere dell'enzimologia alimentare, E.Howell, Enzyme Nutrition, Avery, New Jersey, 1985.
  -  La terapia enzimatica ha prodotto miglioramenti del 60 % in casi di artrite reumatoide. I. Horger et al., Zirkulierende Immunokomplex bei poliarthritis-pstienten, Natura und Ganzheitsmedzin, 1988, 117.
  -  Antony J. Chicoke, Enzymes and Enzyme Therapy, Keats Publ., New Canaan, CT, 1994, p. 159.

NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top