joscina butilbromuro - 10 mg compresse rivestite 30 compresse

Trattamento sintomatico delle manifestazioni spastico-dolorose del tratto gastroenterico e genito-urinario.

6,24 €7,80

Brand: FARMAKOPEA SpA

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 036526010

È il prezzo più basso in 30 gg

JOSCINA BUTILBROMURO FARMAKOPEA 10 mg compresse rivestite
30 compresse
Che cos’è e a che cosa serve
Trattamento sintomatico delle manifestazioni spastico dolorose del tratto gastroenterico e genito-urinario.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
JOSCINA BUTILBROMURO FARMAKOPEA è controindicato in caso di:
• Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti
• Glaucoma ad angolo acuto
• Ipertrofia prostatica o altre cause di ritenzione urinaria
• Stenosi pilorica ed altre condizioni stenosanti il canale gastroenterico
• Ileo paralitico, colite ulcerosa, megacolon
• Esofagite da reflusso
• Atonia intestinale dell'anziano e dei soggetti debilitati
• Miastenia grave
• Tachiaritmie cardiache
• Bambini di età inferiore ai 6 anni
Avvertenze e precauzioni
In presenza di intenso dolore addominale di cui non è nota la causa, che persista o peggiori, o che si manifesti insieme ad altri sintomi quali febbre, nausea, vomito, alterazioni nel movimento intestinale, sensibilità addominale, diminuita pressione sanguigna, svenimento o sangue nelle feci, è necessario rivolgersi immediatamente al medico.
Gli anticolinergici devono essere usati con prudenza negli anziani, nei pazienti con turbe del sistema nervoso autonomo, nell'ipertensione arteriosa, nell'insufficienza cardiaca congestizia, nell'ipertiroidismo e nei portatori di affezioni epatiche e renali. A causa del potenziale rischio di complicazioni legate ad un eccessivo effetto anticolinergico, occorre prestare attenzione nei pazienti soggetti al glaucoma ad angolo acuto così come nei pazienti suscettibili di stasi intestinale ed urinaria ed in quelli inclini a tachiaritmie. A causa della possibilità che gli anticolinergici possano ridurre la sudorazione, JOSCINA BUTILBROMURO FARMAKOPEA deve essere somministrato con cautela nei pazienti con piressia.
Tutti gli antimuscarinici riducono il volume delle secrezioni bronchiali , di ciò bisogna tenere conto nel caso di soggetti con affezioni infiammatorie croniche ostruttive dell'apparato respiratorio. Il trattamento con dosi elevate non deve essere bruscamente interrotto. Gli effetti collaterali di minore entità possono essere controllati riducendo opportunamente la dose; la comparsa di importanti manifestazioni secondarie richiede l'interruzione della terapia.
Interazioni con altri medicinali
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
L'effetto anticolinergico di antidepressivi triciclici, fenotiazine, butirrofenoni, antistaminici, antipsicotici, chinidina, amantadina, diisopramide e altri anticolinergici (per esempio tiotropio, ipratropio e composti simili all'atropina) può essere accentuato dalla joscina butilbromuro.
Il trattamento concomitante con antagonisti della dopamina, come la metoclopramide, può determinare una riduzione dell'effetto di entrambi i farmaci sul tratto gastro-intestinale.
La tachicardia indotta da farmaci β-adrenergici può essere accentuata dalla joscina butilbromuro. Non assumere alcool durante la terapia.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali Joscina Butilbromuro FARMAKOPEA può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Molti degli effetti indesiderati elencati possono essere attribuiti alle proprietà anticolinergiche di JOSCINA BUTILBROMURO. Gli effetti secondari anticolinergici di JOSCINA BUTILBROMURO sono generalmente di lieve entità ed autolimitanti.

Disturbi del sistema immunitario:
Frequenza non comune: reazioni cutanee, orticaria, prurito.
Frequenza non nota: shock anafilattico, reazioni anafilattiche, dispnea, rash cutaneo, eritema ed altre manifestazioni di ipersensibilità.

Patologie cardiache:
Frequenza non comune: tachicardia.

Patologie gastrointestinali:
Frequenza non comune: secchezza delle fauci. È stata osservata anche stipsi.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo:
Frequenza non comune: alterazioni della sudorazione.

Patologie renali e urinarie:
Frequenza rara: ritenzione urinaria.

Patologie dell'occhio:
Midriasi, turbe dell'accomodazione, aumento del tono oculare.

Patologie del sistema nervoso:
Sonnolenza.
Dosi elevate possono determinare segni di stimolazione centrale e più gravi segni d'interferenza con il sistema nervoso, lo stato di coscienza e la funzione cardiorespiratoria.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top