nix*emuls derm 59 ml 10 mg/ml

10 MG/G EMULSIONE CUTANEA FLACONE 59 ML

8,80 €11,00

Brand: CHEFARO PHARMA ITALIA Srl

Disponibilità: non disponibile

Codice Prodotto: 028017022

È il prezzo più basso in 30 gg

Principi attivi

100 g di Nix 1% emulsione cutanea contengono: principio attivo: permetrina 1 g; eccipienti con effetti noti: alcool cetilico, glicole propilenico, metile paraidrossibenzoato (E218) e propile paraidrossibenzoato (E216).

Eccipienti

Alcool isopropilico; stearalconio cloruro, alcool cetilico, poliossile eterecetilico, idrossietilcellulosa, idrolizzato di proteine animali, metile paraidrossibenzoato (E218), balsamo di abete canada, propile paraidrossibenzoato (E216), profumo 06,070, glicole propilenico, giallo tramonto (E110), acido citrico anidro e acqua purificata.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento delle infestazioni del capo sostenute da Pediculus humanus varietà capitis.

Controindicazioni

Ipersensibilità nota al principio attivo, ad altri piretroidi o piretrine o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Posologia

Posologia Adulti e bambini al di sopra di 6 mesi di età La quantità di crema necessaria per il trattamento varia ovviamente in relazione allo spessore ed alla lunghezza dei capelli. In genere, nei soggetti con capigliatura normale, un flacone di Nix è sufficiente per un trattamento individuale nella maggior parte dei soggetti. Modo di somministrazione Uso cutaneo. Istruzioni per l’uso di NIX: § Lavare i capelli con uno shampoo adeguato seguendo le istruzioni. § Dopo il risciacquo finale, asciugarli in modo che rimangano umidi. § Agitare bene il flacone di NIX prima dell’uso. § Applicare il NIX alla cute ed ai capelli in quantità sufficiente a far sì che entrambi ne siano ben ricoperti. Prestare particolare cura alla zona dietro alle orecchie ed alla nuca. § Lasciar agire il NIX sui capelli per 10 minuti, poi risciacquarli bene ed asciugarli. Nella maggioranza dei casi è di norma sufficiente una singola applicazione per eliminare i pidocchi dal capo. È consigliabile eseguire un accurato controllo anche al resto dei componenti della famiglia ed a coloro che sono stati in stretto contatto con il paziente infestato ed eventualmente estendere il trattamento anche a questi. Le uova dei parassiti rimangono aderenti ai capelli anche dopo essere state distrutte e ciò, pertanto, non costituisce un segno di inefficacia del trattamento. Pettinare i capelli al fine di rimuovere le uova ed i parassiti morti, non è necessario per l’efficacia terapeutica ma può essere fatto per ragioni estetiche. Non superare le dosi e i tempi consigliati. Popolazione pediatrica In bambini di età compresa tra 6 mesi e 2 anni, il NIX va applicato dopo una valutazione medica. Popolazioni speciali Anziani Non sono disponibili dati specifici circa l’uso del NIX negli anziani, tuttavia si ritiene che le stesse condizioni siano applicabili a tale categoria di pazienti e che quindi il Nix sia indicato anche per l’uso negli anziani.

Avvertenze e precauzioni

Solo per uso esterno. È bene, per il personale infermieristico coinvolto in applicazioni multiple di NIX, indossare dei guanti protettivi. In caso di affezioni cutanee concomitanti è necessaria una valutazione medica prima di utilizzare Nix. Nix contiene: § alcool cetilico: può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto); § glicole propilenico: può causare irritazione cutanea; § metile paraidrossibenzoato (E218) e propile paraidrossibenzoato (E216): può causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Interazioni

Non vi sono interazioni note di Nix con altri medicinali.

Effetti indesiderati

Sono costituiti più comunemente da prurito, che peraltro è presente nella maggioranza dei casi anche prima del trattamento, e più raramente da arrossamento, gonfiore o sensazioni trafittive di moderata entità al cuoio capelluto.Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Gravidanza e allattamento

L’uso di Nix va evitato in gravidanza ed allattamento.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le immagini, se presenti, sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento identificativo.
To Top